About

MB architecture è uno studio di architettura fondato da Massimo Bertoluzza nel 2015 a Trento.

L’ambito prevalente di lavoro è quello della progettazione architettonica alle diverse scale, dallo spazio più intimo dell’abitazione, allo sviluppo di spazi e servizi pubblici, fino alla progettazione a scala urbana. La forte attenzione ai temi di progetto implicati e al loro sviluppo, dalla fase di concept fino a quella esecutiva, definiscono una metodologia di lavoro che si pone come obbiettivo principale la qualità del progetto architettonico e quella della sua realizzazione.

Svolge inoltre attività di ricerca trasversale ai temi dell’architettura collaborando con una rete di persone e associazioni. WWW.CAMPOSAZ.COM

Cattura

Nato a Trento nel 1985, studia e si laurea nel 2011 al Politecncico di Milano - corso di laurea triennale (rel. prof. Giovanni Santamaria - NYIT) e magistrale (rel. prof. Remo Dorigati). Partecipa al programma di scambio internazionale Erasmus presso la UCAM a Murcia, a diversi workshop internazionali fra cui l'International workshop at Blekinge Institute of technology presso la Sweedish School of Planning a Karlskrona in Svezia, ed è Teaching assistant al corso di progettazione urbana della professoressa Corinna Morandi al Politecnico di Milano.

La passione per l'architettura e la sua dimensione internazionale lo portano nel 2010, insieme ad altri studenti, a partecipare al concorso “Una scuola per Tintareni” promosso dal Politecnico di Milano. Inizia così una collaborazione con il dipartimento di ricerca Multiplicity Lab, diretto da Stefano Boeri, che porterà come conclusione del progetto alla realizzazione della scuola elementare di Chiciora in Romania.

Al termine degli studi universitari espone il progetto di tesi “Spazio e icona della montagna” alla Biennale di architettura Common Ground curata da David Chipperfield. Dal 2012 è abilitato all'iscrizione all'ordine degli architetti di Trento dopo aver sostenuto e conseguito l'esame di stato presso la facoltà del Politecnico di Milano.

Nel 2012 lavora come Architectural Assistant presso lo studio di architettura Andrea Caputo a Milano, e nel 2013 in India presso lo studio Patzschke Architectural Office di Berlino. Da inizio 2014 a fine 2015 lavora presso lo studio di architettura Arcatop, dal 2015 fino a fine 2017 collabora con lo studio Peter Plattner Architekt di Bolzano. Attualmente è titolare dello studio Massimo Bertoluzza Architecture.